1. Sblocca la tua creatività e inizia a scrivere comico

Iniziamo sgranchendo la nostra creatività, abilità essenziale per iniziare a scrivere comico, mediante il primo di una serie di 8 giochi dedicati a questo scopo.

Il momento creativo raggiunge il suo picco massimo quando tu stesso ti stupisci di quello che sei riuscito a creare.

Per questo devi prima di tutto abituarti a vedere la realtà con occhi nuovi grazie ad un ESERCI-ZIO, fratello dell’ESERCI-PAPA’ o ESERCI-MAMMA e figlio dell’ESERCI-NONNO.

Da dove partire per iniziare a scrivere comico?

Un ottimo punto di partenza è rappresentato dallo smettere di vergognarti di quello che scrivi.

Per farti coraggio, ho già creato il mio primo – pessimo – gioco di parole.

Questo renderà più facile per te affrontare il gioco delle ridefinizioni.

In che cosa consiste?

  1. prendi una parola qualsiasi 
  2. scomponila in due o più parti 
  3. chiediti se le due (o più) parti che hai ottenuto ce n’é una che:
    • abbia di per se un significato 
    • possa assomigliare, per assonanza di pronuncia, ad un’altra parola di senso compiuto.

Visto che fino ad ora sono stato chiaro come Renzi quando tenta di parlare inglese, ti faccio un esempio.

FONETICA

Definizione reale (tratto da treccani.it): “Nella linguistica tradizionale, ramo della scienza linguistica che studia i fonemi, o suoni articolati dall’apparato di fonazione umano”.

Scomponiamola in FON + ETICA

FON: per assonanza di pronuncia assomiglia all’asciugacapelli, anche detto “phon”

ETICA:Dottrina o indagine speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo di fronte ai due concetti del bene e del male” – definizione gentilmente offerta da Google.

A questo punto possiamo ridefinire FONETICA come “dottrina o indagine speculativa riguardanti il comportamento corretto da tenere quando ci si asciugano i capelli

 “La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività.”
Donald Woods Winnicot

Ora tocca a te provare a muovere i primi passi

La sfida che ti lancio é quella di trovare 10 parole al giorno e provare a ridefinirle.

Poiché non tutte le parole contenute nel dizionario si prestano a questo gioco, ti forniamo noi le prime 5:

  • Circostante
  • Terrazzamento
  • Scenario
  • Concreta
  • Cortisolo

Se vuoi, dopo averle ridefinire puoi confrontare le tue con quelle che trovi in questo video dal minuto 3:05 in poi.

Se ritieni di averne trovate altre, postale sotto a questo articolo nell’area “commenti”.

Ora trovane altre 5 e divertiti a ridefinirle.

La sfida che ti lancio é: prova a farlo tutti i giorni per una settimana. Non devi neanche procurarti la carta per farlo perchè puoi lasciare i tuoi risultati nell’area “commenti” qui sotto.

P.S.

La penna, almeno quella, mettila tu…

P.P.S.

Questo gioco, così come gli altri 7 che seguiranno, è tratto dal libro “The Serious Guide to Joke Writing: How To Say Something Funny About Anything” di Sally Holloway (in inglese).

Se ti sembra che la tua vena creativa si sia esaurita, puoi passare al prossimo articolo “Mappe mentali e scrittura comica

Hai creato qualcosa di cui vai particolarmente fiero?
L’area commenti qui sotto è a tua disposizione!

4 Replies to “1. Sblocca la tua creatività e inizia a scrivere comico”

  1. Circostante: Uomo di nome Ciro dotato di grande perseveranza.
    Terrazzamento: Così si chiamava la città di Terrazzano prima che tutti gli omosessuali della città facessero coming out.
    Scenario: Acronimo di Scrivere Comico Evidentemente Necessita Allenamento Ripetuto Intensivo e Ossessivo
    Concreta: Meeting con Greta Thunberg organizzato da De Mita.
    Cortisolo: Ottavo fratello dei celebri Sette nani. Non appare nella celebre favola perché si manifesta solo in condizioni di stress.

    1. Su “Scenario” è scattato l’applauso.
      Oltre a Cortisolo, vogliamo citare anche Comignolo: è comparso nel film Mary Poppins.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.