In questo articolo il gioco nel quale impari a utilizzare i tuoi piccoli segreti inconfessabili per esercitarti nella scrittura comica. Qui trovi un esempio di quello che puoi ottenere: “Donne e compagnie telefoniche”.
Segreti inconfessabili o, semplicemente, falsi
Tutti amano venire a conoscenza di un segreto, soprattutto se riguarda altre persone.
Quindi perché non rendere felici una moltitudine di persone morbose rivelando un nostro segreto?!
Per esempio qualcosa che segretamente odiamo o amiamo.
Il bello di questo gioco è che puoi scegliere una cosa che odi profondamente e confessare che segretamente la ami e viceversa.
Magari non ne verrà fuori niente di divertente ma farà letteralmente impazzire le persone che pensano di conoscerti.
Iniziamo a produrre
La modalità è la stessa del precedente articolo: ti chiederò di completare alcune affermazioni, scrivendo (o parlando se hai deciso di registrarti), ininterrottamente per un periodo di tempo che tu stesso avrai stabilito, ad esempio tre minuti).
Ecco l’elenco di affermazioni da completare:
- “segretamente amo…” oppure “segretamente odio…”
- “mi fa sentire…”
- “è veramente bello…” oppure “è veramente brutto perché…”
- “non voglio che la gente lo sappia perché…”
- “la cosa migliore…” oppure “la cosa peggiore sull’argomento è che…”
- “se non ci fosse bisognerebbe…”
- “la gente che lo fa è…”
- “quando fingo l’opposto mi sento…”
Tocca a te!
Io ho fatto la mia parte: ora tocca a te mettere in pratica i contenuti di questo articolo.
Se vuoi puoi condividere i risultati che ottieni nei commenti qui sotto. Nel prossimo articolo ti parlerò di come utilizzare le tue emozioni come carburante per la scrittura comica.
Non mi resta che salutarti e darti appuntamento alla prossima sempre qui davanti al Chi.O.S.Co., il punto d’incontro per Chi Osa Scrivere Comico.
Ciao!
One Reply to “8. Piccoli segreti inconfessabili (e a tratti falsi) che però confessi alla scrittura comica”