3. Supera il blocco da “foglio bianco” quando inizi a scrivere comico

Vieni anche tu assalito dall’ansia da “foglio bianco” quando ti appresti a scrivere qualcosa di comico?

Può capitare.

Magari hai scoperto che il tuo cervello è un po’ intirizzito: diamogli un po’ di spinta grazie a 7 domande che hanno lo scopo di rimettere in moto la tua fantasia e stimolare la tua creatività.

7 domande per superare il blocco da “foglio bianco” e iniziare a scrivere qualcosa di comico (anche se non l’hai mai fatto prima)

La procedura è la stessa del gioco visto nell’articolo precedente: scegli un argomento e scrivilo al centro del tuo foglio bianco (posto in orizzontale). Attorno a questa parola di partenza, scrivine le sottocategorie specifiche (queste saranno le associazioni di primo livello)..

Ad esempio, se scegli “automobile”, puoi scrivere “clacson”, “cambio”, “motore”, “diesel”, “benzina”, “berlina”; “familiare, ecc… 

Fin qui non dovresti avere incontrato alcuna difficoltà.

A questo punto può assalirti l’ansia di non riuscire a trovare associazioni per le tutte le parole che hai scritto ma…non ti preoccupare!

Puoi farti ispirare da queste 7 domande, da applicare (se vuoi, ma non necessariamente) a tutte le associazioni di primo livello che hai creato:

  1. Scomponi la parola e pronuncia quello che ottieni ad alta voce: puoi sostituire una parte della parola o tutta la parola con qualcosa di simile per significato o suono?
  2. riesci a portare la parola al di fuori del suo contesto?
  3. la parola può avere un altro significato?
  4. riesci ad osservare la parola sotto una prospettiva politica, sociale o culturale?
  5. c’è una parola che abbia un suono simile a tutta la parola o ad una parte di essa?
  6. se é un concetto, riesci a trovare l’opposto? 
  7. conosci qualche cliché associato a questa parola?

Nell’immagine qui sotto ti riporto vicino ad ogni associazione di primo livello il numero della domanda dalla quale sono scaturite. 

Noterai che:

  1. sono riuscito ad utilizzare solo le domande 1, 2, 5 e 7;
  2. L’associazione di secondo livello “Super Pippo” è arrivata spontaneamente, senza applicare nessuna delle 7 domande.

Questo implica tre cose:

  1. Non hai la garanzia che da ogni domanda nascano per forza una o più associazioni
  2. L’elenco delle domande non ha l’intenzione di essere né completo né esaustivo: ti invito ad allungare questo elenco con domande tue personali che possono esserti utili a questo scopo. Ad esempio, una domanda che personalmente mi aiuta molto in questo tipo di gioco é “perché le donne/gli uomini dovrebbero amarlo/odiarlo?”
  3. Puoi applicare le domande a tutte le associazioni di primo livello e poi provare ad associarle fra di loro. Se non ne ottieni niente di interessante, puoi creare con le stesse sette domande associazioni di secondo e terzo livello. Noterai che un po’ alla volta la tua creatività inizierà a galoppare e farai sempre meno fatica a superare il blocco che ti impedisce di scrivere (o vedere) qualcosa di comico in quello che hai prodotto.

Ora è il tuo turno!

  1. Scegli un argomento
  2. Individua un sottoargomento specifico
  3. Crea le associazioni di primo, secondo e terzo livello
  4. Applica le 7 domande della Holloway quando senti che la tua vena creativa va esaurendosi 
  5. Collega le associazioni fra di loro, indipendentemente dal livello.

P.S.

Questo gioco è tratto dal libro “The Serious Guide to Joke Writing: How To Say Something Funny About Anything” di Sally Holloway (in inglese).

Nel prossimo articolo vedremo come fare collidere mondi contrapposti.

Hai creato qualcosa di cui vai particolarmente fiero?!
L’area commenti qui sotto è a tua disposizione!

One Reply to “3. Supera il blocco da “foglio bianco” quando inizi a scrivere comico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.