La sintesi è una delle doti che devi sviluppare se vuoi rendere ancora più efficaci le tue battute.
Completiamo l’argomento iniziato nell’articolo precedente vedendo altri 3 giochi che ti permetteranno di ottenere una battuta che funzioni usando il numero minimo di parole necessarie.
Esempio di sintesi e scrittura comica
Ti ricordi di Fabrizio Fontana? Agli inizi della sua carriera aveva utilizzato proprio il principio della sintesi per costruire delle routine che, in alcuni casi, usa ancora oggi.
Un esempio lo trovi qui: Fabrizio Fontana – Film interi in un secondo | Zelig.
Riprendiamo le mosse dall’articolo precedente con altri tre giochi per allenarla.
Altri 3 giochi per applicare la sintesi alla scrittura comica
Con i prossimi tre giochi vediamo come produrre materiale comico che puoi inserire all’interno di una routine oppure utilizzare per trovare idee divertenti o insolite dalle quali partire per generare nuove routine.
Storie in 10 parole
Scegli una storia della tua vita personale, quindi non tratta dalle cronache, e prova a raccontarla in 10 parole esatte, nè una di più nè una di meno.
Andiamo subito con alcuni esempi:
- parto per la spagna fidanzato, torno cornuto e mazziato
- da piccolo nutrivo sogni da ingegnere ora faccio il magazziniere
- spacciatori condannati a pagare le tasse: allora anche il crimine paga
Ti è venuto in mente qualche esempio di getto?
Il campo commenti alla fine di questo articolo è a tua disposizione.
Titoli di autobiografie
Quali potrebbero essere i titoli di autobiografie mai scritte (o forse sì?!) di personaggi famosi? O della tua?!
Ecco qualche esempio:
- Come battezzare un’intera popolazione col nome sbagliato e passare alla storia come eroe
- Come farsi finanziare per sbagliare strada
- Come sbagliare strada e uscirne vincitore
Hai già intuito di chi è questa autobiografia? Avremmo voluto fare come nella settimana enigmistica e metterti la soluzione capovolta alla fine dell’articolo, ma tecnicamente non sappiamo come fare e quindi te lo diciamo così: Cristoforo Colombo.
- Costruirsi una carriera spiando nella mente altrui
- Lavorare dando risposte a chi non fa domande
- L’indagatore del lato oscuro
Personaggio: Sigmund Freud
Descrivi la tua vita in sette step a tema
In questo gioco cerca di descrivere quali sono stati i sette step nei quali puoi riassumere le fasi principali della tua vita relativamente a un determinato tema.
E’ più facile a farsi che a dirsi, quindi…via con gli esempi:
Tema: relazioni con l’altro sesso
1. ho qualcosa che tu non hai
2. bagni separati
3. cercare di guardare nell’altro bagno
4. staremo insieme per tutta la vita
5. staremo insieme per tutta la vita, tranne quando danno la finale di qualsiasi torneo di calcio in tv dalla serie A in su
6. staremo insieme ogni tanto
7. lasciami la chiave sotto lo zerbino
Tema: abitazioni
1. casa dei genitori
2. appartamento condiviso con persone che odio
3. casa con persona che amo
4. divorzio e caravan
5. casa ereditata
6. casa venduta
7. cassa di legno
Tema: espletamento bisogni fisiologici
1. Pannolino
2. Vasetto
3. Water
4. Qualsiasi luogo in pubblico
5. Qualsiasi luogo libero
6. Qualsiasi luogo nascosto
7. Pannolone
17. Un inaspettato strumento di scrittura comica: le liste.Prima di salutarti ti consiglio di iscriverti alla nostra pagina Facebook o al nostro canale YouTube.
Nel prossimo articolo parleremo di come usare delle semplici liste come fonte di ispirazione per la scrittura comica e da quel momento in poi per te la lista della spesa non sarà più un incubo.
Ci vediamo alla prossima, sempre qui davanti al ChiO.S.Co., il punto d’incontro per Chi Osa Scrivere Comico.
One Reply to “16. Scrittura comica e sintesi: 3 giochi per distillare l’essenza di una battuta”